Toscana equitazione
RIABILITAZIONE EQUESTRE
RIABILITAZIONE EQUESTRE
La riabilitazione equestre consiste in un complesso di tecniche rieducative che mirano ad ottenere il superamento di un danno sensoriale, motorio, cognitivo e comportamentale attraverso l'uso del cavallo come strumento terapeutico.
La riabilitazione equestre si diversifica in rapporto alle finalità ed agli obiettivi, in ippoterapia, equitazione terapeutica ed equitazione pre-sportiva. Il mezzo terapeutico è il cavallo: non uno strumento meccanico, ma un essere vivente in grado di relazionarsi con il paziente con modalità del tutto particolari.
Le principali cause degli effetti terapeutici sono riconducibili ad alcuni elementi: il legame uomo-animale, il contatto corporeo e il rapporto che si instaura con il cavallo, sono importanti canali emozionali attraverso cui il paziente acquisisce controllo e fiducia di se stesso.

IL CAVALLO PER I DISTURBI ALIMENTARI
Il cavallo e le attività mediate dalla sua presenza possono ricoprire un ruolo fondamentale nel recupero di soggetti caratterizzati da patologie inerenti i disturbi del comportamento alimentare: è opportuno però sottolineare che questi interventi devono essere considerati come co-terapie sempre promosse sotto la supervisione di medici specialisti (che diano il loro parere favorevole alle attività e ne monitorino l’evoluzione con regolarità) ed alla presenza di personale qualificato.
L'IMPORTANZA DELLA RIABILITAZIONE EQUESTRE
Emrt è una terapia manipolativa che funziona sulle fasce muscolari e sui propriocettori neuromuscolari, punti di trigger sul corpo.
Questa, attiva il meccanismo che rilascia gli spasmi muscolari, così da riallineare gli squilibri scheletrici e aumentare il flusso di sangue alle zone afflitte. Il drenaggio linfatico è aumentato per portare via frammenti disfunzionali che interferiscono con il fascio muscolare.
Così i problemi del cavallo vengono risolti e il livello psico-fisico riportato in equilibrio. Il trattamento regolare EMRT previene tutti questi problemi.
IL TRATTAMENTO
Ogni trattamento comincia con un accertamento visivo e l'esame del battito cardiaco per valutare il sistema muscolare, nervoso e scheletrico dell'animale.
Il trattamento dura 45 minuti, il consiglio è di fare 2 trattamenti consecutivi (7 giorni l'uno dall'altro). Per ottenere il massimo beneficio seguire le istruzioni post trattamento.
EMRT riporta il cavallo ad un equilibrio psico-fisico ottimale.
AFFIDATI AI NOSTRI ESPERTI
PER LA RIABILITAZIONE DEI TUOI CAVALLI, IL NOSTRO TEAM DI PROFESSIONISTI è SEMPRE DISPONIBILE